Dove andare
Belgio
Cosa fare a Bruxelles
Bruxelles non è solo il cuore dell’Unione Europea. È anche una capitale tra le più affascinanti del vecchio continente. Eretta al centro del Belgio su sette colli, la città vanta una storia antica, tesa alla ricerca dell'equilibrio tra due gruppi etnici (i valloni e i fiamminghi), e un presente al passo con i tempi, nel segno del cosmopolitismo e della multiculturalità. Crogiolo di lingue e tradizioni, Bruxelles ha un notevole richiamo istituzionale: è infatti sede della Commissione Europea e del Consiglio dell'Unione Europea, oltre che di una camera del Parlamento Europeo e delle sue Commissioni.I turisti gravitano nella città antica, suddivisa nella parte alta, dove si trovano i più importanti edifici pubblici, e nella parte bassa, da sempre sede delle attività commerciali, che ha per centro la Grand Place, capolavoro di eleganza e atmosfera, patrimonio dell’Unesco. Il monumento più importante è la cattedrale di Saint Michel e Santa Gudula, gioiello dell'architettura gotica con influssi rinascimentali. Da non perdere il Palazzo Reale, residenza ufficiale del sovrano dal 1831, edificato in uno stile che richiama i fasti della monarchia francese di Luigi XVI.Il simbolo della città è la statua bronzea del Manneken Pis, situata nel centro storico, emblema della fierezza e dell’ironia belghe. Il simbolo della Bruxelles moderna è, invece, l'Atomium, costruzione in acciaio che rappresenta i nove atomi di un cristallo di ferro, edificata in occasione dell'Esposizione Universale del 1958. Mille metri d’altezza con vista panoramica sulla città e sede del Museo della scienza. Bruxelles offre anche tanto verde, splendidi palazzi in stile Art Nouveau e collezioni d’arte di tutto rispetto, come quella del Museo Magritte, dedicato al padre del surrealismo, o il Museo del fumetto. Gli amanti del buon cibo potranno, infine, deliziarsi con cozze, cioccolata e birra.
